Vassoi per dolci: qualità che non ti aspetti

I vassoi per dolci sono realizzati con materiali speciali e offrono tanti vantaggi

I vassoi per dolci: solo per pasticceri?

Acquistare un vassoio di pasticcini è davvero una gioia per gli occhi e il palato. Il profumo inconfondibile della crema, dei frutti o del rum che inzuppa un babà è sinonimo di domeniche di festa, di pranzi con gli amici, di piccoli peccati di gola. Da concedersi ogni volta che si può.

Il merito di tanta dolcezza è certamente delle abilità del pasticcere, ma anche dei mezzi che usa per vendere ed esporre i suoi prodotti.  Chi non ha bene in mente i classici vassoi per pasticcini? Leggeri, talvolta dorati, dai bordi ondulati e perfetti per racchiudere così tanta bontà.

I vassoi da pasticceria non sono fatti di “semplice” cartone lucido, come può sembrare a prima vista. La lavorazione di questi contenitori per alimenti è studiata appositamente per preservare la freschezza e la fragranza dei cibi. Prestando un po’ di attenzione, si noterà che il cartone non si “bagna” praticamente mai, neanche se mettiamo i pasticcini in frigorifero. Di conseguenza le frolle e gli impasti dei bignè risultano come appena acquistati, anche dopo qualche giorno.

Il classico vassoio da pasticcere, inoltre, resiste bene anche al calore. Ecco perché può essere usato per servire pizzette o sfoglie ben calde. Una volta, era d’obbligo non gettare il vassoio dei pasticcini, perché sarebbe potuto servire per altre occasioni. Oggi forse non tutti lo sanno, ma questi vassoi possono essere riutilizzati molte volte, anche a casa.  Si puliscono con un panno appena umido e ben strizzato e si rivelano utili per conservare torte o pasta fresca fatte in casa.

La qualità (ri)paga

I professionisti sanno bene quanto sia importante esporre e servire al meglio le proprie creazioni. Per questo chi necessita di forniture di vassoi per pasticceria si rivolge solo ad aziende ben organizzate e che vendono prodotti di alta qualità. Una spesa in più è necessaria per conservare al meglio la freschezza e la bontà della produzione, artigianale o industriale che sia.

Articoli correlati

Riparazioni idrauliche a Garda: a chi rivolgerti?

Riparazioni idrauliche a Garda Quando si affrontano problemi idraulici a Garda e nelle zone circostanti, un nome spicca per la sua professionalità e competenza: Aloisi Riccardo, l’idraulico…

Traslochi a Bussero: consigli utili per spostamenti privi di stress

Spostarsi in una nuova casa può essere un’esperienza emozionante, ma anche stressante e per Fabio e Simone Traslochi, ditta specializzata nei Traslochi a Bussero non è una…

Birreria Firenze: la serata ideale

La birreria Firenze è una meta imperdibile per gli appassionati di birra nel cuore della città. Se volete sperimentare il meglio della scena della birra artigianale locale,…

Pavimentazioni e posa in opera parquet: scegli i leader a Reggio Emilia

Sei alla ricerca di un’azienda specializzata in posa in opera parquet a Reggio Emilia? Se non sai ancora a chi rivolgerti puoi provare la vera competenza e…

Vendita ciabatte in vera pelle a Pisa

Ciabatte in vera pelle: perché sono meglio Le ciabatte, siano esse da casa, sanitarie o per il tempo libero, devono essere innanzitutto comode. Dunque, meglio se automodellanti,…

Formazione igiene alimentare ad Aosta

Formazione igiene alimentare ad Aosta Perché la formazione igiene alimentare ad Aosta è importante? Secondo la Food Standards Agency, nel Regno Unito ci sono 2,4 milioni di…