Alla riscoperta di se stessi camminando sulla Via Francigena

Riscoprirsi e crescere: questo è il grande dono del cammino della Via Francigena. Lo storico percorso è un lungo sentiero; ma la via è tutt’altro che fisica! Chi decide di percorrere le rinomate Vie Francigene ha in mente un grande progetto spirituale: guardarsi all’interno, alla riscoperta del sé immerso nella natura.

Ma che cos’è, nello specifico, la Via Francigena? Qual è la sua storia? Se sei interessato a intraprendere questo meraviglioso cammino in seguito troverai tutte le informazioni, teoriche e pratiche, di cui hai bisogno.

La via Francigena: la riscoperta di sé passo dopo passo

La via Francigena, o anche Vie Francigene, indica un insieme di vie, per l’appunto, che collegavano le principali arterie stradali dominate dai Franchi a Roma durante il periodo medievale. I percorsi sono tracciati tuttora e sono da anni mete trafficate di pellegrini e turisti desiderosi di arrivare a Roma contando sulla sola forza fisica e mentale. Non a caso, il detto Tutte le strade portano a Roma ha una sua verità: la capitale è raggiungibile da diverse strade; si tratta di una vera rete stradale di vie. Tra queste ne spicca una, l’arteria principale:  valorizzati per il pellegrinaggio moderno, esiste una direttrice principale chiamata Via Francigena di Sigerico.  Rinomata a livello internazionale, il percorso itinerante è riconosciuta dal Consiglio d’Europa come via culturale nel 1994 mentre dieci anni dopo, nel 2004, viene incoronata come Grande Itinerario culturale.

Camminando comodi sulla via Francigena: l’occorrente di cui hai bisogno

L’intero itinerario è davvero esteso: si parla di circa 2200 chilometri, il solo tratto nazionale misura invece 1020 km. Se si guarda a un andamento veloce è possibile raggiungere anche i 25 km di media al giorno. Di fronte a distanze così vaste, è bene equipaggiarsi con attrezzature comode ed ergonomiche. Scarpe adeguate al fitwalking o al trekking possono fare la differenza: l’ottimizzazione della pianta del piede sarà poi ottima se avvolta da una calza anti vesciche. Riscopri te stesso, ma non rinunciare alla comodità: scegli un abbigliamento traspirante e vestiti a cipolla.

Articoli correlati

Leggings anticellulite: per gambe perfette

Cellulite: cos’è e perché viene Inestetismo tra i più temuti dalle donne e anche dagli uomini, la cellulite è un’alterazione del tessuto adiposo situato sotto la cute…

Ami la velocità? Corri in sella con la Mountain Bike Cannondale

Sei un amante delle due ruote? Se sei un appassionato di bicicli e non puoi stare senza adrenalina, la soluzione migliore è una MTB professionale all’altezza delle…

La tua nuova mountain bike cannondale

Chi ama uscire in bicicletta non può che apprezzare ai massimi livelli la sportività della mountain bike cannondale, una marcia in più, rispetto alle solite bici. Per…